Quanto dura il percorso nella SPA?
•Il percorso nella SPA dura circa 1h,30/1h,45
Quanto durano i massaggi?
•Tutti i massaggi durano in media dai 50 minuti a 1 ora tranne i massaggi parziali che durano dai 20 ai 30 minuti e il californiano che dura circa 1h,30
Cosa devo portare?
•Per l’ ingresso nella SPA è necessario portare solo il costume da bagno. Clelim metterà a vostra disposizione un kit composto da accappatoio, ciabattine.
E’ un percorso misto?
•Nella SPA è previsto l’ingresso di uomini e donne indistintamente; il nostro personale però, è attento a scaglionare gli ingressi in modo tale da ridurre concomitanze che tuttavia restano possibili.
I massaggi devono essere prenotati?
•Per poter offrire un servizio di qualità, per i massaggi, così come per tutti i servizi di Clelim, compreso l’ingresso nella SPA, è assolutamente necessaria la prenotazione da poter effettuare in reception o telefonicamente al 080/9674569.
Quali sono le indicazioni ?
•La sauna è un ottimo mezzo per stimolare le difese immunitarie e scioglie le tensioni muscolari, Il Bagno turco permette una profonda depurazione dalle tossine rendendo la pelle più luminosa ed elastica; migliora la circolazione del sangue, la respirazione e attenua i dolori reumatici. Il percorso kneipp è ottimo per la microcircolazione delle gambe. La doccia scozzese, con i suoi getti laterali caldi e freddi, stimola anch’essa la circolazione e facilita il deflusso linfatico. La pioggia tropicale e la nebbia fredda hanno proprietà prettamente sensoriali, aiutano a distendere il sistema nervoso con l’ausilio di aromaterapia e cromoterapia. La vasca, con la temperatura dell’acqua a 35°C favorisce la distensione del sistema nervoso e di conseguenza anche della muscolatura mentre l’idromassaggio favorisce la circolazione emo-linfatica.
Ci sono delle controindicazioni?
•In generale la SPA è sconsigliata in tutti i casi di cardiopatie e nei mesi immediatamente successivi ad episodi di flebotrombosi profonda o superficiale, se ne sconsiglia inoltre l’uso alle donne durante il ciclo mestruale e durante i primi tre mesi di gravidanza. Per chi soffre di pressione bassa, invece, è sconsigliabile l’utilizzo di sauna e bagno turco.